TESSERE RELAZIONI
2020: Per sentirci parte della nostra comunità vogliamo creare qualcosa per cui ognuno nel suo piccolo può adoperarsi. Partiamo dalle mani, dalle mani operose che trasformano fili e tessuti in un racconto caldo, colorato e avvolgente.
Questa è la nostra idea: una tessera all’uncinetto, a maglia o in tessuto per realizzare coperte di patchwork. Ognuno di noi può creare una tessera che diventa un tassello di grandi coperte da riunire non appena potremo vederci.
Racconterà delle nostre ore, dei nostri momenti, racconterà di questo tempo, del fare di questi giorni, delle nostre emozioni, del pensarci reciprocamente. Torneremo a vederci, torneremo a stare vicini e a raccontarci.
SCATOLE DI NATALE
“Sono state 430 le scatole di Natale raccolte nel mese di dicembre dall’Aps Con_Tatto di Nettuno all’interno della campagna di solidarietà e beneficienza “Le scatole di Natale Anzio e Nettuno”.
Le organizzatrici, donne professioniste nel campo ed esperte nel recupero del disagio psico-fisico individuale che prestano con passione la loro opera all’interno dell’Associazione, sono comunque soddisfatte di com’è andata. E ci inviano, in un comunicato, parole emozionate nel ricordo recente di quanto fatto.
Al suo secondo anno, la raccolta, che ricalca l’iniziativa nata a Milano dall’idea di Marion Pizzato, non ha raggiunto il successo del Natale 2020 quando furono raccolte ben 1300 scatole. In questa edizione la pandemia e le quarantene dovute alla maggiore diffusione del virus hanno purtroppo giocato contro facendo loro tamere di non riuscire a consegnare le 840 scatole, divise per età tra uomo e donna, bambino e bambina, che si erano prefissate in base alle richieste dei vari centri scelti. La raccolta nei punti previsti, partita il 9 dicembre scorso, è rimasta infatti aperta fino al 23 dicembre. La solidarietà e disponibilità verso il prossimo però hanno comunque permesso di donare tante scatole, che come nella passata occasione dovevano essere confezionate includendo una cosa calda, una cosa golosa, un passatempo, un prodotto per la cura personale ed un biglietto gentile.
“La scatole non sono la soluzione ai 1000 problemi di tante famiglie – si legge nel comunicato – le scatole sono un dono, una coccola per affrontare con un sorriso un momento difficile. […] Vorremmo dire grazie a tutti, con il cuore, per la partecipazione e la dedizione, ai centri di raccolta e a chi quei pacchi li ha raccolti, a chi li ha preparati e chi li ha ricevuti.” “
di Iolanda Bastoni, Il Granchio
MERENDE IN RSA
Le “merende sociali” in RSA avvengono tra un boccone e l’altro, racconti di vita, risate, lacrime di commozione, partite a carte e scambio di doni.
I volontari che partecipano allo scambio di lettere con gli anziani hanno l’occasione di conoscere finalmente di persona i loro “compagni di penna”; si consegnano i regali e le lettere che i bambini preparano con tanta dolcezza, come per la festa dei nonni. Il loro bisogno di contatto con persone esterne è talmente commovente che vogliamo ripetere l’iniziativa.
Ringraziamo di cuore tutti i volontari grandi e piccoli per essersi donati, agli operatori delle RSA per accoglierci a braccia aperte e a tutti i nonni che ci hanno riempito tanto il cuore. Risultati come questi ci fanno sentire ancora di più la vicinanza verso chi si emoziona per un sorriso e al concetto di benessere mentale che l’associazione promuove e ottiene grazie ai volontari e le persone che ci accolgono nelle strutture.
Chi vuole unirsi ai nostri volontari e donare un po’ di tempo da vicino o a distanza può contattarci in privato.

INIZIATIVE BAMBINI UCRAINI
“Sono stati i bambini a entrare nell’interesse dell’impegno dell’associazione “Con_tatto”, la quale ha cercato e continua tuttora a impegnarsi per vincere la battaglia contro la povertà educativa proponendo, sia ai propri ragazzi sia alle scuole delle città di Anzio e Nettuno, delle attività di volontariato e di lettura ad alta voce, proponendola in sede, nei parchi, nell’ospedale pediatrico “Bambin Gesù” e nelle Rsa, entrando in questo modo in contatto con la popolazione anziana. “Abbiamo fatto incontrare i nostri ragazzi con i bambini fuggiti dalla guerra in Ucraina, per permettere loro di integrarsi in un paese straniero – hanno spiegato – e da tre anni a questa parte portiamo avanti anche l’iniziativa delle “scatole di Natale”, che ci permette di portare un regalo alle persone che più ne hanno bisogno”. Proprio perché l’educatione è importante, da anni l’associazione è attiva nel contrasto alla povertà educativa attraverso alcuni bandi della “Fondazione con i bambini”, grazie ai quali sono state svolte delle attività laboratoriali in spazi aperti, sport ed espressione di sé per bambini e adolescenti anche in quartieri particolarmente a rischio. “Con_tatto è da sempre anche attenzione e promozione sociale: rendiamo i servizi il più possibile accessibili a tutti e al contempo favoriamo i giovani nell’ingresso lavorativo – hanno concluso le professioniste che lavorano all’interno dell’associazione – Il nostro impegno si completa attraverso la progettazione sociale: da soli e in partnership ci impegniamo per attivare iniziative rivolte a tutte la comunità e in particolare alle fasce fragili e a rischio della popolazione.” “
Raccontami una storia
LETTURE AL PARCO
Si legge a parco!
Se non hai mai partecipato…
1. È un evento gratuito ad opera dei volontari
2. È per tutte le età
3. Si fa a Nettuno al Parco Pubblico San Giacomo: il telo e i libri li portiamo noi, i bambini porteranno i loro occhioni, i loro sorrisi e tutta la loro fantasia… e voleremo!
Arrivi al parco con un telo giallo e un cestino di libri adatti a diverse età, ti siedi e sei già circondata da quegli occhioni grandi. Prendono il libro… lo sfogliano, lo toccano, lo scelgono… ti ascoltano. Sono bimbi dell’asilo, e una bimbetta di 7 mesi. Sta insieme agli altri bambini, impara a familiarizzare con i libri, li esplora, li tocca, li odora e li assaggia. Per la sua età per esempio ci sono i libri sensoriali.
Stanno partecipando anche bambine di 10 anni: per loro ci sono delle favole o storie un po’ più lunghe. La bellezza di vedere intorno bambini curiosi che vogliono farsi leggere una storia dopo l’altra e nel mentre si avvicinano fino a sdraiarsi su di te o mettersi in braccio, sono anime pure che regalano e danno molto più di quanto ricevano, sempre pronte ad immergersi in nuove avventure e nuove storie con immensa curiosità e con gli occhi colmi di tenerezza.
E ci sono loro… i volontari delle letture a cui va un grazie speciale.
Una meravigliosa esperienza in un parco che ci ha accolto a braccia aperte.

LETTURA SOTTO LE STELLE
Dopo gli incontri estivi di “Letture al Parco” i volontari dell’associazione sono lieti di leggere ai bimbi SOTTO LE STELLE con la preziosa collaborazione di Snack Bar Paradiso Da Lele! Dopo una merenda delle 18:30 inizierà la lettura fino alle 20:30.


CARO NONNO, TI SCRIVO
“Lettere in ospedale: questa è l’iniziativa “Caro nonno, ti scrivo” organizzata dalla Associazione Con_tatto e coordinata da Ilenia, la responsabile del gruppo del volontariato.
Obiettivo è quello di fare compagnia agli anziani ricoverati presso le RSA, coinvolgendoli nella scrittura di lettere. Con l’aiuto degli psicologi, educatori, assistenti sociali e altri professionisti delle RSA Villa Gaia e Casa degli Angeli Custodi di Nettuno, sono state pensate, per lo scambio di lettere, delle coppie fisse anziano-volontario in modo che tra i due si crei un rapporto di fiducia e confidenza.“
di Barbara Balestrieri, Il Litorale

LETTURE IN OSPEDALE

LETTURE A DISTANZA