“Ogni età della nostra vita ha la sua importanza, con i suoi drammi e le sue gioie e abbiamo bisogno di sentirle tutte vive dentro di noi, nel nostro presente, per percepire l’originalità della nostra esistenza“

“Se potessi tornare indietro..”, “Ormai non posso più cambiare…”
La vecchiaia è il tempo della riflessione e del confronto, in cui si sperimentano spesso tristezza, insoddisfazione e nostalgia nella convinzione di aver perso qualcosa solo perché non si ha nulla con cui sostituirlo.
La vita è un viaggio in cui non si finisce mai di imparare
La psicologia dell’invecchiamento si occupa del processo di invecchiamento da un punto di vista psicologico e neuropsicologico. Attraverso un percorso terapeutico che punta al benessere, nasce una riflessione una presa di coscienza di questa nuova fase in modo da poter esprimere il proprio potenziale anche quando l’età sembra non essere a favore.