Iniziativa Natale 2020-Scatole di Natale per i più bisognosi

“Non è la dimensione del dono che conta, ma la dimensione del cuore di chi lo da”

E’ così, il Natale può diventare ogni anno un’occasione per uscire da noi stessi e riscoprire la gioia di donarsi agli altri con un pensiero, un gesto, una parola di affetto, un biglietto di auguri, un regalo, un piatto preparato in cucina. Il Natale 2020 è stato vissuto in piena pandemia e si è sentito ancora più forte il bisogno di stare vicini. E’ forse per questo che ci siamo innamorate da subito dell’iniziativa “Le Scatole di Natale”. Si tratta di un progetto di solidarietà nato a Milano, grandioso nella sua semplicità. Il progetto ruota intorno ad un piccolo gesto, quello di riempire delle scatole di scarpe con oggetti utili al corpo e alla mente e con un biglietto gentile, incartarle e donarle ai più bisognosi, per “aiutare chi ne ha più bisogno a festeggiare il periodo natalizio con il cuore più leggero”. Si, è un’iniziativa nata per alleggerire il cuore di chi altrimenti avrebbe passato il Natale senza vivere l’emozione di scartare un regalo, ma quello che ha portato è stata un’ondata di calore anche nei cuori di tutte le persone che hanno scelto di aderire per raccogliere, consegnare, trasportare o preparare i doni.

Abbiamo iniziato attivando diversi punti di raccolta nel territorio di Anzio e Nettuno e da li, dal primo istante in cui sono stati comunicati sui nostri canali social, abbiamo capito che si stava muovendo qualcosa di grande. È iniziato da subito un crescendo di telefonate, messaggi, richieste, numeri da aggiornare, pacchi regalo da ritirare e catalogare, fino ad arrivare all’esplosione degli ultimi giorni in cui abbiamo contato in tutto circa 1300 scatole.

Il tutto è stato assolutamente inaspettato e non sarebbe stato lo stesso senza lo stupore con cui ogni sera finivamo di contare le scatole. Giorno dopo giorno tornavamo a casa sempre più stanche, con la testa piena, le braccia e la schiena doloranti per aver spostato e sollevato centinaia di scatole, ma ripagate dalla consapevolezza sempre più grande di aver toccato il cuore di tante persone.

I pacchi regalo, sono stati proprio loro a testimoniare l’amore e la sensibilità delle persone che li hanno preparati: nulla lasciato al caso, decorati con cura, di dimensioni superiori a quelle richieste e pensati proprio per quella “signora intollerante al glutine” o per “un bambino che ama la natura e gli animali”.  Terminata la raccolta abbiamo attivato la consegna dei pacchi grazie alla collaborazione delle realtà del territorio che si sono rese disponibili a riceverli e distribuirli alle famiglie bisognose.

Visi coperti dalle mascherine, ma la meraviglia è trapelata dagli occhi di chi per ritirare i pacchi è entrato in una casa invasa da regali in ogni stanza, e dopo aver riempito la macchina, a fatica è riuscito a chiudere tutti gli sportelli. Le fotografie di chi ha ricevuto i doni e le parole di chi li ha consegnati ci hanno raccontato del potere delle scatole di far nascere sorrisi e questo ci ha riempiti di gioia.

Cosa ci resta di questi giorni? Macchine colme di regali che trasportano affetto, occhi di adulti che non riescono a nascondere lo stupore di un bambino, una cameretta stracolma di doni riempita di colori in ogni angolo: queste le immagini che ci porteremo sempre dentro ripensando a questa iniziativa e che ci ricorderanno ogni volta che siamo circondati da cuori grandi. È veramente tanto quello che si riceve quando si dona.

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: