Diagnosi psicologica

La diagnosi psicologica è un processo che, attraverso la comprensione degli aspetti più profondi della personalità di un individuo, permette di orientare il successivo percorso di risoluzione del problema

Hai un dubbio su alcuni tuoi modi di fare e/o di essere, su alcuni tuoi processi o su alcune tue abilità? 

Sei un genitore preoccupato per un figlio che vedi in difficoltà e vuoi aiutare te e lui/lei a capire cosa succede?

Un percorso valutativo-diagnostico ti può dare un punto di vista diverso, aiutarti a comprendere meglio le situazioni che vivi, dare un nome alle difficoltà e quantificarne l’entità.

Questo può essere un punto di partenza per scegliere poi se e come iniziare un percorso riabilitativo, terapeutico e/o di apprendimento.  Nel caso di minori e di difficoltà legate alle acquisizioni scolastiche, le nostre valutazioni saranno svolte in team (neuro psicomotricista, logopedista, psicologo). 

L’obiettivo della valutazione psicologica è  comprendere sia il disagio psicologico e l’eventuale presenza di psicopatologia, sia il benessere psicologico e la qualità della vita delle persona che chiede aiuto, per permettere allo psicologo una conoscenza profonda tale da aiutarlo ad orientare il percorso di risoluzione successivo. 

La diagnosi psicologica viene effettuata attraverso l’uso integrato di strumenti specifici appositamente studiati e realizzati quali questionari, inventari di personalità, batterie, tecniche testistiche (psicometriche e proiettive), colloqui clinici, esami neuropsicologici e valutazioni osservative. 

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: