Blog

5 anni di noi…

Una  casa, uno stendino con dei panni piccolissimi, bavaglini, pannolini, una giovane mamma e sua sorella. ci si ritrova a chiacchierare del nostro essere mamme, delle nostre difficoltà, della nostra forza, delle nostre emozioni, delle nostre paure…. Aneddoti e frasi fatte!
Ci guardiamo negli occhi… mettiamo sul tavolo le nostre carte, cosa siamo e quali i nostri punti di forza. Iniziamo a buttare giù le prime idee partendo dal quel nostro essere “giovani mamme”, gli studi di psicologia di Emanuela e i suoi già diversi anni di esperienza, come psicologa e psicoterapeuta  nel consultorio diocesano a contatto con le famiglie e con i bambini, la mia propensione ad ascoltare, la mia esperienza di mamma, i miei studi in Economia e commercio e il mio sogno nel cassetto di creare una realtà sociale. Una mattina il nostro chiacchierare si allarga con Simona, anche lei psicologa e psicoterapeuta, anche lei mamma e da lì, iniziamo a costruire il nostro progetto sociale:  promozione della salute delle persone, partendo dalla definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che definisce la salute come uno “stato emotivo, mentale, fisico e sociale di ben-essere che consente alle persone di raggiungere e mantenere il loro potenziale personale nella società”. Iniziamo a lavorarci su: la parte burocratica ed amministrativa, quella tocca a me, poi arriviamo alla parte delicata fatta di persone e dei loro bisogni crediamo che tutti siano portatori del medesimo diritto a stare bene, all’armonia corpo-mente-ambiente;  ci rivolgiamo ai diversi contesti: coppia, famiglia, scuola, lavoro, contesti di aggregazione. Credendo che in ogni istante il benessere sia centrale e vada ricercato, cosicché ogni momento sia un momento di potenziale realizzazione del proprio star bene. 
il 30 novembre 2012, nasce Con_tatto.
La nostra Mission: “Il diritto di ogni persona al benessere è il nostro presupposto.
La professionalità, la rete e la delicatezza i nostri strumenti.
La vostra soddisfazione nella partecipazione il nostro obiettivo”
La nostra Vision: servizi accessibili a tutti!

E abbiamo deciso si da subito come … dal nostro simbolo, le piume e dal nome che abbiamo scelto di darci. CON_TATTO per dire…
…ci siamo delicatamente​, con rispetto, con tatto! “Delicatamente” è quell’area di contatto che guarda ai bisogni dell’altro, creando spazi e tempi per farli esprimere e generando con e per l’altro attività perché possano essere soddisfatti. Tanti i progetti  offerti sul nostro territorio, accanto alle mamme, o come promotori di campagne di sensibilizzazione per le donne in attesa, per l’allattamento al seno, per le donne affette da endometriosi. Il nostro esserci CON TATTO.

…puntiamo sui nostri sensi​ per fare conoscere noi, il mondo, gli altri! Perché per conoscere il mondo e gli altri ci servono i nostri sensi!! Con le sensazioni e le percezioni si entra in rapporto con il mondo esterno. Aprendosi agli stimoli, si possono incontrare occasioni e persone, fare esperienze. Essere in contatto con l’esterno e con l’interno: questo è benessere!!! Sentire con il tatto è l’area dell’Associazione che fa proposte centrate sulle percezioni sensoriali e il corpo: Toccare e toccarsi, ascoltare, guardare, annusare e gustare… da soli o in compagnia. per i piccoli e per i grandi!! I nostri sensi: l’udito con gli incontri con la musica per i bambini, per gli adulti con la musicoterapia,  la lettura ad alta voce per le pance, per i bambini. Gli sportelli di ascolto presso alcune scuole del territorio.
Il tatto  e il gusto con i laboratori esperienziale “Arte in tavola”  e dove i bambini hanno apparecchiato la tavola con oggetti di riciclo insieme ai loro genitori e “Pic nic in famiglia” laboratori e spazi informativi sullo svezzamento e l’alimentazione dei bambini.
…c’è un punto di contatto tra domanda e offerta, tra chi ha idee e sa fare e chi ha bisogno di servizi! Vogliamo dare valore alle competenze, alle capacità, alle idee …. e creare opportunità! Vogliamo creare un punto di contatto tra domanda e offerta, tra chi ha idee e sa fare e chi ha bisogno di servizi. Per questo continuiamo a dire che c’è posto per tutti in contatto! Con_tatto è un contenitore, un incubatore di idee, di possibilità, di opportunità! vogliamo sbloccare la creatività e la forza vitale di ciascuno, dargli valore e avviare progetti!
…si può ripartire, tutti insieme, nella costruzione di una rete di persone, di incontri, di possibilità! Noi crediamo che possiamo mettere insieme le idee, le risorse e l’energia di più persone, di più associazioni, di più enti! Noi crediamo che possiamo integrarci con le istituzioni, aiutarle a offrire servizi validi e competenti! Tu hai un bisogno, noi una rete di informazioni e ti aiutiamo a trovare la tua risposta! Più siamo più cose possiamo fare! Le collaborazioni con le scuole, i partenariati con altre associazioni del territori, i tavoli di partecipazione con il Cesv e le Asl.

Qualche anno dopo altre professioniste hanno deciso di condividere il nostro sogno, Francesca la psicologa e psicoterapeuta che ci aiuta da lontano, da Reggio Emilia a definire obiettivi e strategie, Barbara la nostra Presidente  e Alessandra l’assistente sanitaria.
Il nostro fiore all’occhiello continua ad essere il progetto “Screening DSA”  crediamo nell’importanza di far emergere fin dall’inizio della carriera scolastica le difficoltà, le problematiche e i bisogni dei bambini. Questa   la nostra convinzione che la prevenzione sia il primo strumento di crescita sociale: investire sulle azioni preventive garantisce il riconoscimento precoce delle difficoltà e dei disturbi e rende più facile creare strategie per affrontarli e risolverli. Individui con una buona Qualità della Vita sono persone più felici e più produttive, quindi capaci di contribuire alla ripresa sociale ed economica.

Negli anni abbiamo iniziato a portare avanti progetti più ambiziosi partecipando a bandi regionali o nazionali nell’ ottica di perseguire obiettivi di più ampio respiro con l’intento di fornire ai cittadini del nostro territorio benefici e servizi a titolo gratuito per il soggetto beneficiario ma al contempo retribuire il lavoro dei professionisti . Per perseguire  questo obiettivo continuiamo ad ampliare reti di partenariato e di collaborazione con altre realtà sociali del territorio e mi sto formando come Project Manager nel sociale.

Il nostri obiettivo per il 2018 e per il nostro 6 anno è in linea con l’ obiettivo di Salute 2020: Un modello di politica europea a sostegno di un’azione trasversale al governo e alla società a favore della salute e del benessere.  “La salute è il principale bene e la maggior risorsa per la società. Un buono stato di salute produce benefici in tutti i settori e nell’intera società – rappresenta una risorsa preziosa. La buona salute è essenziale per lo sviluppo economico e sociale e riveste un’importanza vitale per la vita di ogni singola persona, per tutte le famiglie e per tutte le comunità.
Mettere gli individui in grado di esercitare un controllo sulla propria salute e sui suoi determinanti rafforza le comunità e migliora la vita. Senza il coinvolgimento attivo delle persone, si perdono numerose opportunità di promuovere e proteggere la loro salute e di aumentare il loro benessere.”

Nel perseguimento di questi obiettivi  abbiamo previsto interventi finalizzati alla promozione della salute e del benessere :
– dei bambini e dei ragazzi nelle scuole con sportelli di ascolto psicologico, e progetti di Screening dei Disturbi dell’apprendimento;
– con progetti individuali indirizzati alla promozione di una sana e corretta alimentazione;
– dei caregiver che assistono i malati di Alzheimer “Un caffè per stare accanto a chi si prende cura …”
– dell’individuo, delle coppie e delle famiglie per la promozione del benessere psicologico  mediante sostegno e aiuto all’individuo. Attivazione di gruppi di auto-mutuo aiuto per donne affette da endometriosi, ma anche per caregiver  guidati da uno psicologo esperto che consentono di costruire benessere.

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: